In attesa del prossimo consiglio comunale, ecco cosa è successo nell’ultimo consiglio comunale di Agliana che si è svolto il 30 gennaio 2025.
La seduta è cominciata con la richiesta di poter intervenire, prima dell’inizio dei lavori, da parte della consigliera Alice Palazzo. La consigliera ha voluto ricordare l’importanza della giornata della memoria e di quanto sia importante fare anche piccoli gesti per far si che non succeda mai più. Qui potete trovare il suo intervento.
La prima discussione è stata la nostra interrogazione sulla situazione e manutenzione del verde pubblico. Questa interrogazione era stata presentata a novembre, ma poi discussa solamente a gennaio perchè la maggioranza aveva optato per non discutere niente nell’ultimo consiglio dell’anno di dicembre. Abbiamo fatto questa interrogazione perchè con il maltempo erano caduti molti rami e quindi abbiamo chiesto informazioni sul mantenimento e la sicurezza degli spazi pubblici, riconoscendo già l’ottimo lavoro della cooperativa Gulliver, chiedendo anche se fosse previsto un ampliamento del verde nella gestione. L’assessore ci ha risposto che l’amministrazione è attenta al verde, dicendo che le problematiche ad oggi erano risolte. Inoltre ha specificato che è in realizzazione il bando per la nuova gara di gestione. Qui potete scaricare e leggere l’interrogazione.
L’interrogazione successiva è stata quella sulla informativa se il comune di Agliana si fosse mai dotato di un piano P.E.B.A per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Ci è stato riferito che in passato erano già cominciato dei lavori sul tema, ma ad oggi non si ritrovano questi documenti. Nelle prossime settimane, comunque a detta dell’assessore Ciottoli, ci saranno le linee guida per attuazione del piano. Ci siamo riferiti molto contenti della risposta, perchè sicuramente con l’interrogazione abbiamo mosso interesse sul tema anche nell’amministrazione comunale. L’interrogazione è scaricabile QUI.
Successivamente abbiamo chiesto tempi di risoluzione sulla situazione in Via Volturno che da mesi è senza illuminazione e l’assessore Ciottoli ci ha riferito che non sono previste tempistiche di risoluzione. Ho suggerito all’assessore di valutare di installare un filo “volante” in attesa di risoluzione dei danni a terra, in modo da dare illuminazione alle cittadine e cittadini di Catena che sono al buio. Qui l’interrogazione.
Sulla Villa dei Baldi a Ferruccia abbiamo chiesto approfondimenti, visto l’aumento dei rifiuti abbandonati. L’assessore ha risposto che non è nelle loro competenze visto che l’indagine non è più in mano alla polizia municipale. Non siamo stati soddisfatti della risposta, perchè la popolazione a Ferruccia è così abbandonata a se stessa. Qui l’interrogazione.
Sul bilancio ci siamo detti di nuovo sorpresi, perchè “anno nuovo, variazione di bilancio nuova”. Nulla cambia. Per questo abbiamo votato contro.
Sulle integrazioni delle commissioni, che da luglio abbiamo segnalato essere non a norma e senza aver rispettato il regolamento, abbiamo votato a favore, con Nerozzi che è stato inserito come vicepresidente nella commissione 4. Non per difendere Nerozzi come persona, ma per la difesa delle norme e delle regole che la segretaria comunale Aveta non ha fatto rispettare, purtroppo. Dimostrando nuovamente la poca attenzione di questa amministrazione.
Il consigliere Paroli ha portato all’attenzione una mozione per devolvere i fondi che verranno incassati in più dal comune grazie alle maggiori tasse/imu alle imprese e al fondo affitti. La maggioranza per non far passare la mozione si è astenuta, quando invece avrebbe potuto sostenere una mozione così importante. Per questo abbiamo scritto un comunicato leggibile QUI.
Il consigliere Paroli ha presentato la nostra mozione sull’adozione della Disability Card che è stata votata all’unanimità da tutto il consiglio, anche se con qualche polemica da parte di alcuni consiglieri come Nerozzi che non capiva come attuarla ad Agliana. Gli è stato fatto presente che ci sono strutture come il Teatro Moderno dove avrebbe molto senso usarla. Qui il nostro comunicato.
Continuate a seguirci per ulteriori approfondimenti.