Guido del fante

Cimiteri ad Agliana. Situazione insostenibile.

cimiteri

CIMITERI AD AGLIANA, SITUAZIONE INSOSTENIBILE. ⛪

‼ Da mesi le cittadine e i cittadini di Agliana lamentano dello stato dei Cimiteri del nostro comune, così come il loro mantenimento. Non solo per i problemi alle lampade votive, dovuti all’impianto elettrico obsoleto, che però hanno visto addirittura un rincaro delle tariffe arrivando a 36€, ma soprattutto per lo stato generale dei cimiteri. Il Sindaco aveva dichiarato mesi fa che i lavori di riqualificazione sarebbero cominciati a fine estate 2023, ma ormai siamo già in autunno e non si vedono all’orizzonte miglioramenti né un impegno serio in tal senso.

🔴 La cooperativa Sociale Barbara B. si è aggiudicata la gara nel 2020, proprio sotto l’amministrazione Benesperi, dimostrando tuttavia, a più riprese, di non riuscire a gestire in modo adeguato le strutture. Basti pensare, infatti, che l’erba viene tagliata con il frullino che provoca il lancio di ghiaino e foglie con conseguenti danni alle tombe e agli oggetti votivi. Poi i residui vengono spostati con il soffiatore, causando ulteriore lancio di materiale e sporcizia.

📣 Viste tutte queste problematiche, da attribuire evidentemente ad una gestione non rispettosa dell’ambiente in cui si opera (un Cimitero, un Campo Santo, appunto) sorprende come questa amministrazione una volta scaduta la convenzione, abbia già una volta prorogato per 12 mesi il rapporto con la Cooperative e, addirittura, a fine settembre 2023 abbia prorogato per altri 3 mesi la convenzione in attesa di nuova gara. Vista la gestione, l’amministrazione avrebbe dovuto agire nel rispetto del decoro del cimitero ed evitare da subito la proroga dei 12 mesi per bandire una nuova gara.

Il tema dei cimiteri è caro a tutte le cittadine e tutti i cittadini, proprio perchè sono gli spazi dove possiamo ricordare e onorare ancora i nostri cari e le nostre care che non ci sono più.

Potrebbe interessarti