Guido del fante

Perchè Sanremo è Sanremo!

http://www.haisentito.it/wp-galleryo/festival-sanremo-2010-big/festival-sanremo-2010.jpgFinita questa edizione 2010. Che dire? Buon festival, buona conduzione e sicuramente buona scelta di musica (salvo alcune eccezioni di cui parlerò dopo). Peccato che alla fine si siano rovinate 5 serate in un botto. Si mi riferisco proprio alla finale. Com’è possibile che una canzone piena di luoghi comuni, a cui l’orchestra non ha nemmeno dato un voto, sia potuta arrivare seconda? Infatti le contestazioni ci sono state sia dalla stessa orchestra che ha strappato gli spartiti, sia dal pubblico in sala. Un vero peccato, perchè c’erano canzoni più meritevoli sia del secondo che primo posto. E vogliamo parlare della vittoria di Valerio Scanu? Canzone ritornata in voga dopo la prima serata grazie alla partecipazione nel duetto di Alessandra Amoroso che ormai sta assumendo molta notorietà. Una canzone tipica sanremese quella del ragazzo di Amici, ma purtroppo il personaggio che la canta non è uno dei più simpatici. E la cosa strana , aimè , è che a vincere per il secondo anno di fila sia di nuovo uno dei ragazzi di Amici. Infatti la richiesta di visionare i voti da casa , oltre che essere nei miei pensieri, arriva da tante voci sia nella musica che al di fuori del campo.Altre canzoni assolutamente inutili, così come la partecipazione a Sanremo, sono state quella di Povia, anche questa una canzone piena di luoghi comuni. Usare un tema così difficile e vasto per far si che si parlasse della canzone e puntare quindi alla vittoria è davvero la cosa più viscida che un artista possa fare. Per non parlare della serata in cui il cantante ha portato sul palco la bimba a ballare, così per far ancora più pena sulla sensibilità delle persone. Vergognoso strumentalizzare così un tema e sopratutto la morte di una ragazza che ormai, si sa, non era Eluana. L’altra canzone inutile è stata quella di Enrico Ruggeri.Invece voglio fare i miei complimenti a Nino D’angelo che ha avuto il coraggio di portare una canzone in completo dialetto che,secondo me, ha uno dei testi più belli di questo Sanremo. Oltre che ad avere una musicalità molto carina. Peccatto,appunto, per la sua esclusione.E capisco benissimo la sua rabbia per il secondo posto al principe e co. vi consiglio di leggervi il testo tradotto. Il prossimo anno spero che le votazioni siano così divise: 50 % orchestra, 30 % giuria demoscopica, 5% voto da casa e 15% giuria scelta. Almeno sarà tutto più regolare ed equo, non ci saranno voti comprati ne suggeriti e sicuramente non ci saranno più le polemiche sanremesi. Concludo dicendo quale sarebbe stata, per me, una giusta classifica seguendo i miei gusti ma anche le varie interpretazioni e qualità generali.

1) Irene Grandi

2) Malika Ayane

3) Irene Fornaciari

4)Marco Mengoni o Noemi ( Indecisione)

5) Arisa

Potrebbe interessarti